Laboratori Metodo Bruno Munari® e non solo...

PAGINE

▼
martedì 3 luglio 2018

NASCE TOC TOC

›
Siamo ormai a luglio ed è tempo di svelare, come vi avevo anticipato, una sorpresa. Con grande, anzi grandissima emozione vi annuncio l'...
martedì 12 giugno 2018

IN QUANTI MODI SI PUÒ DISEGNARE UN ARCOBALENO?

›
Come mai l'arcobaleno si chiama arcobaleno? Le ipotesi sono state molte, ma una cosa è emersa subito: arcobaleno è composto da due paro...
venerdì 27 aprile 2018

DI QUARTIERE IN QUARTIERE

›
Impilare, sovrapporre, ammucchiare, accatastare, incrociare, alternare, pieni e vuoti, dal più grande al più piccolo, creare ritmi, sono sol...
lunedì 9 aprile 2018

ESERCIZI DI RAMIFICAZIONE

›
" Il ramo che segue è sempre più sottile del ramo che lo precede " è una regola che Bruno Munari insegna nel suo libro " D...
mercoledì 14 marzo 2018

LE STELLE

›
Nel post precedente vi ho parlato del sole, la nostra unica stella di giorno. Oggi vorrei parlarvi delle stelle che vediamo unicamente di n...
›
Home page
Visualizza versione web
Powered by Blogger.